Lo ripete annualmente l'Associazione Italiana degli Editori: il passaparola di amici e familiari è il primo strumento di marketing per vender libri.
E allora perché questa spontanea quanto antica attività non viene adeguatamente remunerata?
Noi di Bùcs sosteniamo che il lettore debba esser centrale nel sistema editoriale, anche per promuovere le vendite. Più leggi e più diventi protagonista nella comunicazione editoriale. Dunque più leggi e più dovresti essere premiato. Anzi pagato.
Cari editori acquisire nuovi lettori ha un costo di promozione? Non disperdete i vostri magri budget di marketing e concentratevi sul lettore: le infinite strade del digitale vi potrebbero aiutare.
Dal nostro piccolo osservatorio indichiamo quella maestra: la strada dell'affiliazione. Nulla di nuovo: l'appassionato affiliato lettore recensisce, suggerisce, dunque promuove un libro, e l'affiliante gli riconosce una percentuale su ogni copia venduta.
E visto che gli editori nicchiano,
Il Commerciante è diventato la principale fonte di guadagno per i lettori virtuosi.
Ma non c'è solo Amazon e le affiliazioni. Ci sono altri modi per esser pagati per leggere. Non tantissimi, ma se leggete e avete voglia, tempo, e un minimo di conoscenze del mondo digitale, un piccolo tesoretto lo potrete accantonare. Naturalmente per disperderlo immediatamente in nuove letture.
BLOGGING
Le recensioni prima di tutto. Scrivetene molte e cercate di raccoglierle in un vostro blog. Scegliete magari una nicchia ma per una community numerosa. Posizionate bene i link di affiliazione e sperate che i vostri lettori il libro lo comprino da quei link. Ma non è finita. Provate a diventare
recensori per professione o ad utilizzare piattaforme di blogging come
Medium che prevedono forme di pagamento per chi ci scrive.
BOOKTUBING
Spregiudicatezza e bella presenza aiutano molto per diventare lettori pagati su Youtube. Qui non si vive di affiliazioni ma di visualizzazioni: Youtube condividerà parte dei propri profitti pubblicitari.
Una manciata di video alla settimana dalla vostra biblioteca vi possono aiutare a render meno dispendiosa la vostra passione. O a farla diventare la vostra principale forma di sopravvivenza.
Ci è riuscita
Christine Riccio in Nord America. I nostri calcoli ci dicono che guadagna mediamente $200 dollari a video.
In Italia, segnaliamo
Ilenia Zodiaco, che con i suoi oltre 52.000 abbonati e oltre 7 milioni di visualizzazioni dovrebbe guadagnare mediamente sui €30 euro a video. circa €15.000 da quando ha iniziato a fare recensioni su youtube 8 anni fa.
Per farvi un'idea ecco la lista dei più influenti
booktubers.
BOOKSTAGRAMMING
Per i distratti ricordiamo che del fenomeno bookstagram
abbiamo già parlato. A differenza dei bloggers affiliati e dei booktubers visualizzati, qui conta diventare dei veri book influencer. Saranno le case editrici a farsi avanti, a intasare di libri le vostre stanze, a chiamarvi come testimonial a fiere e saloni.
VARIE ED EVENTUALI